Chi Siamo


Donna in abiti eleganti e neutri

L'Eleganza del Sapere Artigiano

Ovanne non è solo un marchio, è una promessa: quella di un'eleganza sussurrata, che unisce la maestria artigianale italiana a un design contemporaneo e consapevole.

 

Mani di un sarto che lavorano su un tessuto

La Nostra Storia: Passione e Visione

Nato e cresciuto tra le colline comasche, culla della più raffinata tradizione serica italiana, il fondatore Lorenzo Bianchi ha respirato fin da bambino l'arte della qualità. Sebbene il suo percorso lo abbia inizialmente portato verso l'architettura, il richiamo del mondo tessile e della sua intrinseca bellezza non lo ha mai abbandonato.

La frustrazione verso una moda veloce, effimera e impersonale ha acceso in lui una visione: creare un marchio che fosse l'antitesi di tutto ciò. Un luogo dove il design moderno potesse incontrare la lentezza e la cura della manifattura artigianale.

Così è nato Ovanne. Non solo un nome, ma un manifesto. Un impegno a vestire le persone con capi pensati per durare, per raccontare una storia e per celebrare un'eleganza autentica e mai ostentata.


"Volevo creare abiti che non si limitassero a coprire, ma che vestissero l'anima. Capi che, una volta indossati, dessero la sensazione di essere finalmente a casa."

- Lorenzo Bianchi, Fondatore

 

La Nostra Missione

Il nostro impegno si fonda su tre pilastri inscindibili che guidano ogni nostra scelta.

 

Qualità Senza Compromessi

Selezioniamo personalmente i filati più pregiati e i tessuti più nobili. Ogni dettaglio, dalla cucitura al bottone, è frutto di una ricerca ossessiva della perfezione, per garantire un'esperienza tattile e visiva senza pari.

Design Atemporale

Le nostre collezioni sono pensate per trascendere le mode passeggere. Creiamo silhouette pulite, linee essenziali e capi versatili che si integrano con naturalezza nel guardaroba, diventando punti fermi dello stile personale.

Produzione Consapevole

Crediamo in una moda più gentile. Collaboriamo con piccoli laboratori familiari italiani, sostenendo l'economia locale e garantendo condizioni di lavoro eque. Un approccio responsabile che valorizza le persone tanto quanto il prodotto.

 

OVANNE